Giornata Mondiale Contro il Bullismo e Cyberbullismo

evento

dal 3 Febbraio 2025 al 16 Febbraio 2025

7 febbraio 2025

Cos'è

Per sensibilizzare alunni e alunne sul fenomeno del bullismo e cyberbullismo:

 

Materiali utili:

“Il bullismo è una forma di violenza” spot dell’Arma dei Carabinieri (visibile su YouTube)

“Sasso, carta, forbice contro il bullismo” (visibile su YouTube)

“Quel bulletto del carciofo” Piccolo Coro dell’Antoniano (visibile su YouTube)

“L’unione fa la forza” simpatico video video che spiega come lavorando in squadra si ottengono più risultati (visibile su YouTube)

“Spot contro il bullismo” Polizia di Stato (visibile su YouTube)

“Hurts” di Mika – videoclip girato a Udine (visibile su YouTube)

“Guerriero” di Marco Mengoni – videoclip (visibile su YouTube)

“Monologo sul bullismo” di Paola Cortellesi con Marco Mengoni (tempo 9:18) – (visibile su YouTube)

“Discorso di una poliziotta sul cyberbullismo” (visibile su YouTube)

“Il cyberbullismo è un reato” spot della Polizia Postale (visibile su YouTube)

“Su internet è per sempre” di Pepita Onlus (visibile su YouTube)

“Mai più un banco vuoto” di Fare x bene Onlus (visibile su YouTube)

 

Film:

“Wonder” (tempo 1:47:30) – film tratto da una storia vera. Auggie, nato con una rara malattia, si trova ad affrontare la scuola per la prima volta. L’amore della sua famiglia e una grande dose di coraggio lo aiutano a trovare il suo posto nel mondo e nel cuore dei compagni di classe. (visibile su YouTube)

“Un ponte per Terabithia” (tempo 1:34:52) – film tratto dall’omonimo romanzo del 1976 di Katherine Paterson. Due amici fuggono dalla realtà, dove sono solo dei semplici ragazzi spesso derisi per via delle loro personalità, per rifugiarsi in un mondo immaginario in cui niente li spaventa e dove tutto può essere vinto con la loro fantasia. (visibile su YouTube).

“Il ragazzo invisibile” (tempo 1:41:25)v- Michele, adolescente timido, a scuola viene tiranneggiato dai bulletti della classe e la ragazza di cui è innamorato, sembra non accorgersi di lui. La sua vita complicata cambia improvvisamente quando scopre di avere un potere strabiliante, quello di poter diventare invisibile, che lo metterà al centro di una vicenda incredibile e, appunto, fantastica, dalla quale riuscirà a trovare un riscatto emotivo. (visibile su YouTube)

“Tre punti” (tempo 13:47) – cortometraggio sul bullismo nella scuola, con il patrocinio del Comune Di Pescara e con l’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo. (visibile su YouTube).

“Bullismo nell@ rete” – cortometraggio sul bullismo nella scuola in collaborazione con IMAGE Cetara. (visibile su YouTube).

Canzoni

 

Destinatari

alunni

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da